Incendio a Grottarossa, Michetti: Atac dovra’ essere risanata, rilanciata e ripianificata attraverso progetto di sviluppo
“L’autobus dal quale è partito l’incendio sarebbe potuto andare a fuoco mentre era in servizio, come è già successo, con conseguenze molto più gravi. Quando un fenomeno come quello degli autobus che prendono fuoco ormai si ripete ciclicamente ed in maniera consistente significa che non si è ancora venuti a capo del problema. Visto che non ci è dato conoscere ciò che si sta facendo per risolvere questa infernale criticità ormai, dopo anni, sorge il dubbio che il grave problema non inquieti a sufficienza gli attuali gestori o venga ritenuto un male minore a cui occorre soggiacere. Viceversa credo che il fenomeno degli incendi degli autobus vada preso di petto con rigore, svolgendo prima un’adeguata attività istruttoria e successivamente apprestare i rimedi tecnici logistici ed amministrativi necessari alla definitiva rimozione della criticità. Anche perché gli incendi, oltre al danno al servizio di trasporto e all’ambiente, creano danni alle finanze della società e soprattutto alla sua immagine. Se qualcuno avesse intenzione di utilizzare gli incendi per svendere Atac a qualche speculatore ha sbagliato indirizzo. Atac resterà interamente pubblica e dovrà essere risanata, rilanciata e ripianificata attraverso un progetto di sviluppo di servizi per la mobilità del cittadino e del turista.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.
Trasporti, Michetti: stanno liquidando la nostra compagnia di bandiera
“Stanno liquidando la nostra compagnia di bandiera. Ogni anno invocano mille esuberi, mille licenziamenti per rilanciare l’azienda. Un grande vettore aereo ha possibilità di crescere e prosperare se lo si inserisce in un grande progetto di sviluppo del turismo. Forse dimentichiamo che siamo seduti sul più grande patrimonio artistico, monumentale e paesaggistico del pianeta. Una buona organizzazione nella promozione, nella logistica dei trasporti, nel decoro urbano e nell’organizzazione di eventi moltiplicherebbe il numero dei visitatori. Pertanto, aumentando il numero dei turisti, ci sarebbe automaticamente un rilancio della compagnia di bandiera interamente pubblica, con la conseguente salvaguardia dei posti di lavoro. Avere più turisti significherebbe più opere, più eventi, più commercio, più servizi, più forniture e quindi più lavoro per tutti.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.
Rifiuti, Michetti: abbiamo piani decennali ma siamo ancora in costante emergenza.
“Abbiamo piani dei rifiuti da decenni. Eppure siamo ancora in costante emergenza. Regione e Comune hanno già avuto e hanno ancora oggi il potere di risolvere il problema, ma inspiegabilmente restano silenti o si dividono sul da farsi. La collaborazione istituzionale è fondamentale per raggiungere gli obiettivi mentre, purtroppo, talvolta prevalgono gli interessi di fazione o pregiudiziali ideologiche che nuocciono agli interessi collettivi con una pubblica amministrazione che inevitabilmente si paralizza acuendo ogni aspetto critico. I piani ci sono ma non vengono attuati, anzi le forze politiche al governo – sia in sede centrale che in sede locale – sembrano dimenticarsene incuranti del devastante degrado che affligge la Città. Senza contare più che i romani continuano a pagare i tributi con le aliquote al massimo a fronte di servizi scadenti se non addirittura inesistenti. Dialogo, collaborazione istituzionale, rivalutazione condivisa dei piani dei rifiuti ed immediata loro attuazione dovrebbero essere la linea d’azione da seguire. Quello che ragionevolmente potrebbe fare immediatamente chi già ora è al potere – altrimenti lo faremo noi nei primi 100 giorni del prossimo mandato – è ripulire la città, aprendo siti di stoccaggio e di trasferenza, nelle more che si realizzino gli impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, puntando al contempo, all’incremento della raccolta differenziata ed a politiche volte al contenimento della produzione di rifiuti.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.