Michetti: Roma capitale della cultura, ma arranca laddove dovrebbe primeggiare
“Oggi a Ostia, scambio di idee con Edoardo Sylos Labini, regista, attore e presidente di CulturaIdentità. Roma è la capitale della cultura e dell’arte del pianeta, ovunque nel mondo la riconoscono come tale. Eppure arranca da tempo, anche laddove dovrebbe primeggiare. Per dirne una, dato che oggi sono ad Ostia: gli scavi di Ostia Antica sono tra i primi siti archeologici al mondo eppure non è ancora patrimonio dell’UNESCO… Mi batterò per ottenere il riconoscimento internazionale che Ostia merita e per far sì che Roma diventi la sede dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Cultura, al fine di avere risorse, investimenti, posti di lavoro e una piena centralità nella programmazione degli eventi.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.
Casale Caletto, Michetti: ripristinare la funzionalità delle aree verdi di Roma rappresenta un nostro obiettivo primario.
“Ieri sono andato a trovare i cittadini di Casale Caletto. Il parco purtroppo versa in una condizione di totale abbandono. Sarà mia cura ripristinare la manutenzione ordinaria e capire gli intralci che hanno provocato l’arresto delle procedure in corso. Ripristinare la piena e sicura funzionalità delle aree verdi di Roma rappresenta un nostro obiettivo primario. Gli alberi oltre a garantirci un ambiente più naturale e salubre costituiscono nel contesto paesaggistico un patrimonio di inestimabile valore. È fondamentale potenziare il servizio giardini di Roma Capitale e ad integrazione varare bandi soprattutto per le attività di manutenzione straordinaria, svolgendo al contempo, un monitoraggio costante dello stato dell’arte. Studieremo inoltre formule di coinvolgimento del privato incentivando il volontariato ovvero anche forme di sponsorizzazione per la tutela della capitale più verde d’Europa. È un dovere che abbiamo nei confronti di tutti i bambini e delle loro famiglie: permettergli di giocare nei parchi in ambienti sani, attrezzati e sicuri!”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.
Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra, a Casale Caletto. Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra, a Casale Caletto. Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra, a Casale Caletto.
Infrastrutture, Michetti: tutti i cittadini di Roma debbono potersi muovere in città senza discriminazioni.
“Il pedaggio che pagano quotidianamente i residenti a Settecamini e a Ponte di Nona è una evidente discriminazione tra cittadini. Mi farò personalmente parte diligente presso i vertici del Ministero delle Infrastrutture per avviare una procedura di stralcio del pedaggio. I cittadini di Roma debbono potersi muovere in città a pari condizioni. Oggi un parziale percorso alternativo, per non pagare il pedaggio autostradale, è rappresentato dal percorrere la Collatina, una strada pericolosa, gravemente carente di illuminazione ed in pessimo stato di manutenzione. I cittadini hanno bisogno di servizi adeguati e non soltanto di tributi anche sull’aria che si respira.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.
Incendio a Grottarossa, Michetti: Atac dovra’ essere risanata, rilanciata e ripianificata attraverso progetto di sviluppo
“L’autobus dal quale è partito l’incendio sarebbe potuto andare a fuoco mentre era in servizio, come è già successo, con conseguenze molto più gravi. Quando un fenomeno come quello degli autobus che prendono fuoco ormai si ripete ciclicamente ed in maniera consistente significa che non si è ancora venuti a capo del problema. Visto che non ci è dato conoscere ciò che si sta facendo per risolvere questa infernale criticità ormai, dopo anni, sorge il dubbio che il grave problema non inquieti a sufficienza gli attuali gestori o venga ritenuto un male minore a cui occorre soggiacere. Viceversa credo che il fenomeno degli incendi degli autobus vada preso di petto con rigore, svolgendo prima un’adeguata attività istruttoria e successivamente apprestare i rimedi tecnici logistici ed amministrativi necessari alla definitiva rimozione della criticità. Anche perché gli incendi, oltre al danno al servizio di trasporto e all’ambiente, creano danni alle finanze della società e soprattutto alla sua immagine. Se qualcuno avesse intenzione di utilizzare gli incendi per svendere Atac a qualche speculatore ha sbagliato indirizzo. Atac resterà interamente pubblica e dovrà essere risanata, rilanciata e ripianificata attraverso un progetto di sviluppo di servizi per la mobilità del cittadino e del turista.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.
Trasporti, Michetti: stanno liquidando la nostra compagnia di bandiera
“Stanno liquidando la nostra compagnia di bandiera. Ogni anno invocano mille esuberi, mille licenziamenti per rilanciare l’azienda. Un grande vettore aereo ha possibilità di crescere e prosperare se lo si inserisce in un grande progetto di sviluppo del turismo. Forse dimentichiamo che siamo seduti sul più grande patrimonio artistico, monumentale e paesaggistico del pianeta. Una buona organizzazione nella promozione, nella logistica dei trasporti, nel decoro urbano e nell’organizzazione di eventi moltiplicherebbe il numero dei visitatori. Pertanto, aumentando il numero dei turisti, ci sarebbe automaticamente un rilancio della compagnia di bandiera interamente pubblica, con la conseguente salvaguardia dei posti di lavoro. Avere più turisti significherebbe più opere, più eventi, più commercio, più servizi, più forniture e quindi più lavoro per tutti.”
Lo scrive su Facebook Enrico Michetti, candidato Sindaco di Roma Capitale per il Centrodestra.